In Africa andata e ritorno, trenta volontari e volontarie di Medici con l’Africa Cuamm raccontano, in forma epistolare, le proprie esperienze nei paesi africani dove operano: un insieme di voci e prospettive che mettono al centro l’incontro tra professionisti, comunità e – soprattutto – tra esseri umani.
Non come semplici “missioni”, ma come incontri: spazi in cui la cooperazione diventa confronto tra sistemi sanitari, culture e visioni del mondo.
Ne nasce un mosaico di esperienze che restituisce la complessità del lavorare insieme, dentro e fuori l’Africa.
A partire dal libro, dialogheranno:
Simone Chiandussi, specializzando in medicina interna, che ha svolto un’esperienza con il Cuamm in Etiopia
Irene Del Rizzo, pediatra, che ha svolto un’esperienza con il Cuamm in Angola
Lorenzo Parolin, giornalista, moderatore dell’incontro
L’appuntamento fa parte di RenContres – Festival del dialogo interculturale e della cooperazione internazionale del Friuli Venezia Giulia, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e promosso da CeVI – Centro di Volontariato Internazionale, insieme all’Università degli Studi di Trieste, Time for Africa e Medici con l’Africa CUAMM, in collaborazione con il Comune di Udine e l’Informagiovani di Udine.